Cethosia hypsea Doubleday, 1847

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Cethosia Fabricius, 1807
Specie e sottospecie
Cethosia hypsea ssp. palawana Fruhstorfer (Palawan) - Cethosia hypsea ssp. munjava Fruhstorfer (Java occidentale) - Cethosia hypsea ssp. fruhstorferi Stichel (Java orientale) - Cethosia hypsea ssp. hypsina C. & R. Felder, [1867] (Burma meridionale a Singapore) - Cethosia hypsea ssp. aeole Moore (Sumatra nord-orientale) - Cethosia hypsea ssp. triocala Fruhstorfer (Sumatra occidentale) - Cethosia hypsea ssp. pallaurea Hagen, 1898 (Mentawai) - Cethosia hypsea ssp. bankana Fruhstorfer (Isola di Bangka) - Cethosia hypsea ssp. batuensis Stichel (Isole Batu) - Cethosia hypsea ssp. mindanensis Felder (Filippine (Mindanao, Basilan)) - Cethosia hypsea ssp. festiva Fruhstorfer, 1909 (Jolo (Sulu Archipelago)) - Cethosia hypsea ssp. elioti Okubo, 1983.
Descrizione
L'apertura alare è di circa 80 mm. Gli adulti sono di colore rosso arancione brillante sopra con ampi margini neri, che avvertono i predatori della loro tossicità. La parte inferiore è di colore rosso arancio con fasce bianche ed è macchiata di nero. Le ali sono smerlate. Le larve si nutrono di specie di Adenia. I bruchi sono rosso vino e hanno lunghe spine; anche loro sono velenosi.
Diffusione
Si trova a Burma per l'Indonesia e nelle Filippine.
Sinonimi
= Cethosia hypsina C. & R. Felder, [1867] = Cethosia pallaurea Hagen, 1898 = Cethosia mindanensis ssp. festiva Fruhstorfer, 1909.
![]() |
Data: 05/04/2001
Emissione: Farfalle - Belgica '01 Brussels Stato: Kingdom of Cambodia |
---|
![]() |
Data: 13/10/2004
Emissione: Farfalle Stato: Palau Nota: Emesso in un un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/10/1998
Emissione: Farfalle e falene Stato: Burkina Faso Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|